Come memorizzare le Scritture?

Grietje Commelin

Conoscere a memoria le parti della Scrittura è fantastico. Ci sono diverse buone ragioni per memorizzare i versetti della Bibbia . Ma come potresti farlo in modo semplice e strutturato?

Quali parti della Scrittura?

La prima domanda che sorge spontanea è: quali parti della Scrittura vogliamo memorizzare? In sostanza, tutta la Bibbia merita di essere studiata e memorizzata, perché è tutta la Parola ispirata da Dio (vedi 2 Timoteo 3:16 ). Ma poiché il numero di parole che possiamo memorizzare è limitato, preferiamo prendere brevi porzioni della Scrittura che hanno senso in sé. Dovrebbero essere comprensibili e significative anche se non conosciamo tutto il contesto.

Pertanto, le sezioni narrative in genere non sono le parti più adatte delle Scritture da memorizzare. Memorizzare che Canaan generò Sidone, il suo primogenito, e Heth, e i Gebusei, gli Amorei, i Girgasei, gli Hivvei, gli Architi, i Sinei, gli Arvaditi, i Zemariti e gli Hamatiti ( Genesi 10:15-18 ) potrebbe non essere la tua prima priorità. Inizia piuttosto con i detti di Gesù, versetti dei Salmi, brevi comandamenti o promesse dell’Antico Testamento, o con alcuni versetti delle lettere del Nuovo Testamento.

Rendilo parte della tua routine quotidiana

Memorizzare le Scritture non è qualcosa che fai una volta sola; è un progetto a lungo termine. È utile farne parte della tua routine quotidiana. Personalmente, mi prendo un paio di minuti subito dopo colazione. Va bene qualsiasi momento della giornata, ma esercitarsi ogni giorno alla stessa ora ti aiuta a non dimenticartene e a continuare a memorizzare dopo che il tuo primo slancio di entusiasmo è passato. Naturalmente è possibile iniziare a memorizzare parti delle Scritture da soli, ma potrebbe essere fatto anche in famiglia o con i tuoi coinquilini.

Impara e ripeti

Alcuni cristiani hanno memorizzato versetti della Bibbia per anni e hanno trovato ottimi modi per renderlo fattibile. È importante sia imparare regolarmente nuove parti delle Scritture, sia ripetere i versetti che hai già imparato. Nella mia famiglia, utilizziamo un sistema basato sullo Scripture Memory System di Charlotte Mason.

https://youtube.com/watch?v=jH4q7WjWAOY%3Ffeature%3Doembed%26enablejsapi%3D1%26origin%3Dhttps%3A

La base di questo sistema è piuttosto semplice:

  • Impara una nuova porzione della Scrittura ripetendola ogni giorno
  • Non dimenticare i versetti che hai imparato, ma ripetili. Inizialmente lo fai a giorni alterni, poi passi a una volta alla settimana e infine solo una volta al mese.
  • Tieni organizzate le porzioni della tua Bibbia, così saprai esattamente quale devi imparare o ripetere in un giorno particolare. Charlotte Mason scrive i suoi versetti su schede e le mette in una scatola. Noi le scriviamo su piccoli pezzi di carta che stanno in un album fotografico apribile. Trova semplicemente una configurazione che funzioni per te

Recita o… canta!

I versetti della Bibbia possono ovviamente essere recitati. Ma troviamo particolarmente utile cantarli! La melodia ci aiuta a tenere traccia del testo. Mi ritrovo persino a canticchiare parti della Scrittura mentre faccio le faccende domestiche, perché queste melodie sono così memorabili. Per semplificarti le cose, ci sono siti web con molte parti della Scrittura musicate. Sono disponibili gratuitamente. Vedi ad esempio Scripture Singer .

Memorizzare le Scritture è fattibile per tutti

A prima vista, potrebbe sembrare difficile memorizzare i versetti della Bibbia, in particolare se non sei abituato a imparare le cose a memoria. Ma se inizi con versetti brevi e ti prendi abbastanza tempo prima di aggiungere nuove parti della Scrittura, sono convinto che puoi farcela. Memorizzare la Scrittura è un ottimo modo per conservare la Parola di Dio nel tuo cuore ( Salmo 119:11 ).