Le verità più importanti

“Ora, fratelli, vi ricordo la buona novella che vi ho annunziato… Vi ho annunziato le cose più importanti” (1 Corinzi 15:1-3).
Se sei nuovo alla fede cristiana, c’è ancora molto da imparare. Ci sono così tante storie, parole chiave e verità che si perde rapidamente la visione d’insieme.
Non è facile discernere cosa è di fondamentale importanza e cosa non lo è, cosa dovresti assolutamente sapere e quali dettagli possono aspettare. Non sei il primo a lottare con queste domande.

All’inizio della storia della chiesa, le persone stabilirono un “credo”, che era un breve elenco di affermazioni teologiche che consideravano indubbiamente vere ed essenziali. Non erano sempre d’accordo su tutto , ma questo elenco di verità importanti li univa e li distingueva dalle altre religioni.
Nel corso dei secoli, questo riassunto si è dimostrato utile per i credenti ed è utilizzato ancora oggi da molte chiese durante i loro servizi religiosi. Ad esempio, quando le persone vengono battezzate, alcune chiese chiedono loro di confessare la loro fede in queste dottrine fondamentali.

Studieremo, quindi, questo credo nei prossimi dodici giorni, un pezzetto alla volta, per comprendere più chiaramente i principi fondamentali della fede cristiana.
Oggi, leggi semplicemente il testo:

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra.
Credo in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
che fu concepito di Spirito Santo e nacque dalla vergine Maria.
che patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto, discese agli inferi.
Il terzo giorno risuscitò dai morti.
È salito al cielo e siede alla destra di Dio Padre onnipotente.
Di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa chiesa cattolica, la comunione dei santi,
il perdono dei peccati,
la resurrezione del corpo,
e la vita eterna. Amen.