Milioni di uomini, donne e persino bambini vengono battezzati, e questo numero cresce ogni anno. Ma perché mai qualcuno dovrebbe prendere in considerazione il ribattesimo?
Matteo 3 inizia con la storia del ministero di Giovanni Battista: “In quei giorni venne Giovanni Battista a predicare nel deserto della Giudea, dicendo: «Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino!» Egli è infatti colui del quale parlò il profeta Isaia quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!»” …
«Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel Giordano, confessando i loro peccati» (Matteo 3,1-3.5-6).
Giovanni predicò la necessità che le persone si pentissero dei propri peccati; loro compresero e furono battezzati mediante immersione in acqua.
Questo racconto è importante per la questione del ribattesimo per diverse ragioni. Diamo un’occhiata più approfondita a un’altra storia correlata.
Esempio biblico di ribattesimo
“E avvenne che, mentre Apollo era a Corinto, Paolo, dopo aver attraversato le regioni alte, giunse a Efeso. E trovati alcuni discepoli, disse loro: «Avete ricevuto lo Spirito Santo quando avete creduto?». Essi gli dissero: «Non abbiamo neppure sentito dire che ci sia uno Spirito Santo». Ed egli disse loro: «In quale battesimo siete dunque stati battezzati?». Essi risposero: «Nel battesimo di Giovanni».
“Allora Paolo disse: «Giovanni battezzò con un battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo che doveva credere in colui che veniva dopo di lui, cioè in Cristo Gesù». Udito questo , furono battezzati nel nome del Signore Gesù” (Atti 19:1-5).
Da questo brano, vediamo l’esempio biblico di individui che vengono ribattezzati. Cerchiamo di capire le ragioni di ciò.
Mancanza di conoscenza e comprensione
Vediamo che avevano conoscenza del pentimento, ma non di Gesù Cristo o dello Spirito Santo. Furono ribattezzati a causa della mancanza di conoscenza e comprensione. (Questa è la prova della necessità di comprendere appieno i requisiti biblici prima che una persona venga battezzata. Ciò è rafforzato dal fatto che non c’è alcun esempio nella Bibbia di neonati o bambini che siano stati battezzati. Il battesimo è una decisione degli adulti che richiede maturità e comprensione.)
La necessità che coloro che furono battezzati da Giovanni fossero ribattezzati dimostra che qualcosa di importante mancava al loro primo battesimo. Non furono battezzati nel nome di Gesù Cristo e non capirono il ruolo dello Spirito Santo.
Dopo la morte e la resurrezione di Cristo, Egli diede delle istruzioni molto chiare riguardo al battesimo: “E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: ‘Ogni autorità mi è stata data in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell’età presente.’ Amen” (Matteo 28:18-20).
In Atti 2:37-38, una grande folla ascoltò il sermone di Pietro. Quando compresero chi era Gesù Cristo e il ruolo che aveva svolto nella loro vita, chiesero: “Uomini e fratelli, che cosa dobbiamo fare?”
Allora Pietro disse loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo».
Le persone che furono ribattezzate a Efeso avevano compreso il pentimento; ma una volta che compresero chi era veramente Gesù Cristo e la necessità dello Spirito Santo, furono ribattezzate.
La mancanza di conoscenza e comprensione spirituale vitale è una ragione valida per il ribattesimo. Se una persona è stata battezzata da neonato o bambino, o anche da adulto, ma in seguito è giunta alla comprensione del peccato, del pentimento, del sacrificio di Gesù Cristo e del ruolo dello Spirito Santo, quella persona dovrebbe prendere in considerazione il ribattesimo. Chiunque si trovi in quella situazione dovrebbe consultare un ministro che possa guidare la persona attraverso il processo del ribattesimo.
Se una persona fosse stata “battezzata” ma non fosse stata completamente immersa nell’acqua, allora quel battesimo sarebbe stato inadeguato anche in base agli esempi biblici e al simbolismo del battesimo: “Quando [Gesù] fu battezzato, Gesù salì subito fuori dall’acqua” (Matteo 3:16). “Filippo e l’eunuco scesero nell’acqua, e Filippo lo battezzò” (Atti 8:38).
Quali altre conoscenze sono importanti?
Cristo disse ai suoi discepoli: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato” (Marco 16:15-16).
Cos’è quel vangelo? Come si può essere battezzati correttamente senza sapere e comprendere cos’è quel vangelo? Le Scritture spiegano che dobbiamo “credere nel vangelo” ( Marco 1:15 ). Per maggiori informazioni sul vangelo del Regno di Dio, consulta la nostra sezione sul Regno di Dio .
La necessità dello Spirito Santo
Lo Spirito Santo è una parte vitale del cristianesimo! Quando una persona crede, si pente e viene correttamente immersa nel battesimo, Dio promette di dare a quella persona lo Spirito Santo attraverso la cerimonia dell’imposizione delle mani ( Atti 8:18 ). Gli individui battezzati con il battesimo di Giovanni non capirono la promessa del dono dello Spirito Santo di Dio. Paolo mostrò la necessità che fossero poi ribattezzati dopo aver ricevuto la conoscenza di Gesù Cristo e dello Spirito di Dio.
I simboli del battesimo vanno oltre la semplice comprensione del pentimento. Siamo battezzati nel “nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” (Matteo 28:19), la famiglia e il nome di Dio. Permettiamo a quello Spirito Santo, il potere di Dio, di operare in noi, e dobbiamo essere “guidati dallo Spirito di Dio” ( Romani 8:14 ).
Cerchi la chiesa dietro Life, Hope & Truth? Guarda la nostra pagina “Chi siamo”.
Cosa succede se il mio battesimo è stato celebrato in modo improprio?
Alcune persone si chiedono se il loro battesimo fosse valido. Alcuni si sono sentiti impreparati o pressati a farsi battezzare. Potrebbero chiedersi: “Ho compreso appieno il pentimento e mi sono pentito dei peccati che sapevo di avere nella mia vita?” O forse si chiedono: “Ho ricevuto lo Spirito Santo dopo essere stato battezzato?” Queste sono domande a cui è necessario rispondere.
Per informazioni più utili sulle risposte a queste domande, ti invitiamo a leggere gli articoli sul pentimento , sulla conversione cristiana e sul battesimo .
Solo coloro che si sono pentiti dei loro peccati, che credono nel Vangelo e che comprendono il significato e l’impegno del battesimo dovrebbero essere battezzati. Il battesimo dovrebbe essere fatto per immersione totale, nel nome di Gesù Cristo, e dovrebbe essere seguito dall’imposizione delle mani per ricevere lo Spirito Santo.
Il ribattesimo non è qualcosa da prendere alla leggera o in modo superficiale. Il battesimo è un patto che si fa con Dio, accettando il sangue di Gesù Cristo per la remissione dei peccati, ed è una decisione che durerà per l’eternità.
